Per un mondo migliore, con il PiediBus
Il PiediBus ha bisogno del tuo aiuto.
- I bambini e i volontari devono avere la pettorina di sicurezza per andare a scuola.
- Quando piove ci servono le mantelle per la pioggia.
- Il carrello porta zaini spesso buca le ruote che vanno riacquistate.
- I volontari vanno assicurati.
In futuro non molto lontano, vorremmo poter dare un kit ad ogni bambino delle scuole cittadine con una pettorina e una mantella per la pioggia, per dare la possibilità di usare il PiediBus sempre, con la scuola o con la famiglia.
Perchè pensiamo che il PiediBus sia il primo passo per riacquistare competenze e benessere che abbiamo dimenticato.
Un progetto educativo che TU con noi puoi realizzare.
Il “Cammino” è il filo conduttore, perché è il movimento lento che ci permette di muoverci e conoscere il territorio fatto di persone, di natura, di conoscenza. #siamonatipercamminare
Il nostro bisogno annuale è pari a 6500 euro, oggi con il tuo aiuto possiamo farcela.
- 2500 euro per le pettorine e le mantelle
- 1000 euro per le assicurazioni ai volontari
- 1500 euro per le spese amministrative e tasse
- 1500 euro per stampare il Giornalino del PiediBus
LE DONAZIONI SONO DEDUCIBILI O DETRABILI *
Per DONAZIONI con Bonifico Bancario
BCC – CAPPUCCINI – IBAN IT64 F085 4223 7060 1200 0237 950
GRAZIE
* La nostra associazione è un ente nonprofit di promozione sociale che rispettando le leggi di trasparenza e fiscalità per il terzo settore APS, da diritto ai sostenitori a benefici fiscali:- La deduzione prevista è pari al 10% del reddito dichiarato e, comunque, non può essere superiore a 70.000 euro (più specificatamente, l’erogazione liberale è deducibile fino al minore dei due limiti).
– oppure la detrazione dall’Irpef nella misura del 19% da calcolare su un importo massimo di 2.065,83 euro.
È necessario che le erogazioni siano effettuate tramite versamento postale o bancario, o con carte di credito, carte prepagate, assegni bancari o circolari.
Le imprese (imprenditori individuali, società di persone, società di capitali, enti commerciali, eccetera), invece, a fronte di erogazioni liberali in denaro a favore delle organizzazioni suddette possono dedurre.